Edificio sito in Pistoia, i, , indipendente sui quattro
lati, sottoposto a ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica.
Vicino ai supermercati , ed alle principali scuole di Pistoia, facilmente raggiungibile dalla
autostrada, adeguatamente servito dai mezzi pubblici, dotato di ampio giardino, è in corso di ristrutturazione
e frazionamento, comportante il completo rinnovo di tutti i suoi impianti e finiture.
La ristrutturazione comprende la realizzazione di:
CAPPOTTO TERMICO ESTERNO
COIBENTAZIONE DELLE COPERTURE E DEI SOLAI CONTRO TERRA
NUOVI SERRAMENTI ESTERNI E PORTE INTERNE
NUOVI PAVIMENTI
NUOVO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE (CALDO E FREDDO)
NUOVO IMPIANTO ELETTRICO
NUOVO IMPIANTO DI ADDUZIONE IDRICA E DI SCARICO DEI REFLUI
AL TERMINE DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
I TRE NUOVI APPARTAMENTI RISULTERANNO IN
CLASSE ENERGETICA “A”
DOTAZIONI
PAVIMENTI
Pavimenti a tinta unita in ceramica smaltata in tutti gli ambienti.
Solo per l’attico è previsto parquet prefinito nelle camere, nei disimpegni e nel salotto.
PARETI
Le pareti esterne sono prevalentemente in muratura ordinaria portante (realizzata con mattoni pieni Uni) e,
per modeste porzioni, anche in blocchi Poroton (portanti e di tamponamento).
Su di esse è realizzato un cappotto termico esterno.
Le superfici interne sono intonacate.
SERRAMENTI
Finestre realizzate in PVC estruso a 5 camere da 70 mm, colore bianco, tamponate con vetro camera
(stratificato 33.1 c – canalino 16 mm – stratificato 44.1 silence).
Porta di ingresso blindata, classe di sicurezza 3°, ad una sola anta cieca, pannellature con finitura liscia,
serratura a cilindro europeo.
LE DOTAZIONI DEGLI APPARTAMENTI, LE LORO FINITURE ED IMPIANTI, PREVIA VERIFICA DELLA LORO
REALIZZABILITA’, SONO PERSONALIZZABILI.
IMPIANTI
IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE
Pompa di calore elettrica centralizzata (a comune fra i tre alloggi) per il riscaldamento ed il raffrescamento
degli ambienti, con contabilizzazione individuale dei consumi; l’alimentazione elettrica è assicurata da un
contatore elettrico condominiale; i consumi di energia, grazie alla centralizzazione della fonte di produzione
del “caldo” e del “freddo”, sono particolarmente ridotti.
Distribuzione interna mediante convettori elettrici (split) in ogni stanza (nei servizi igienici è presente il
termo-arredo).
Produzione dell’acqua calda sanitaria mediante autonoma pompa di calore elettrica, con accumulo di 100 lt.
IMPIANTO ELETTRICO
Contatore Enel potenza impegnata 3,3 Kw, F.M., antenna Tv e parabola satellitare centralizzati, citofono,
telefono, predisposizione allarme antintrusione, predisposizione di n. 1 colonnina per la carica elettrica degli
autoveicoli.
ALTRI IMPIANTI
Le cucine sono predisposte per l’alimentazione elettrica del piano cottura in vetroceramica ad induzione.
CONDOMINIO
Le tre unità immobiliari costituiscono un condominio “minimo” (per il quale non è obbligatoria la nomina
dell’amministratore).
Sarà predisposto un regolamento di condominio che indicherà gli elementi di proprietà indivisa, oltre ai
servizi ed alle spese comuni; fra questi si elencano, ad esempio: la manutenzione delle coperture, della
pompa di calore centralizzata.